TEATRO
TEATROLIVERI: La verità del momento
Per me, la messa in scena di fronte ad un pubblico affonda nella più profonda utilizzazione delle potenzialità del "qui e ora".
Il teatro è quindi un'esperienza in cui tutti i partecipanti (attori e pubblico) sono disposti a immergersi completamente in
una esperienza unica. Influenzato dalla "Commedia dell'arte", ho scritto e portato in scena per la mia compagnia teatrale "Arti Schocken", dall 1981 numerose opere che costituivano le mie visioni sul palco.
Nel corso degli anni, ho rielaborato molti classici per raggiungere il pubblico giovane.Il teatro dell'assurdo mi ha spalancato nuovi orizzonti, consentendomi un confronto sereno con forme di recitazione nuove e assolutamente libere da schemi e pregiudizi. Finzione e falsa moralità li ho sostituiti con l’autenticità dei sentimenti dei miei attori, e tutto ciò viene portato sul palco!
REGINA ROKKO: "Nella regia di Michele Oliveri tutto confluisce verso la veridicità del momento.
Gli attori, sia professionisti che amatoriali sono condotti a manifestare veri sentimenti, vera gioia, e lacrime reali…
insomma a vivere sul palco. Il palco, così finisce con l’essere l’essenza più vera della stessa realtà.

2018 DENTE PER DENTE | Teatro Comunale I Ceglie Messapica (BR)
2015 LE FIGLIE DI NESSUNO| STUDIO 54 I Ostuni (BR)
2008 ZOO DI VETRO I San Pietro in Casale (BO)
2008 IL SIGNORE DELLE MOSCHE | San Pietro in Casale
2007 DIE KOMÖDIE DER IRRUNGEN I Tourneetheater “die scene” Monaco di Baviera
2007 UN GENIO IN FAMIGLIA I Bologna
2007 XANAX I Monopoli (BR)
2007 il CONTRABBASSO I Kennedy Teater, Fasano
2005 DELIRIO DEI SESSI I Rom
2003 OCCHI SUI MIEI OCCH | Perbaco Ostuni (BR)
2002 POLLI AL CURRY I Ostuni Perbaco (BR)
2002 LUNA DI MIELE I Ostuni Perbaco (BR)
1996 MARY, MARY | Produktion Kempff, München
1993 ES WAR NICHT DIE FÜNFTE, ES WAR DIE NEUNTE | , Schaubühne München
1991 FRA 1 I Theaterfestival Monaco di Baviera
1991 DREIZEHN BEI TISCH | Schaubühne Monaco | Regie|
1989 HEINRICH IV | Schaubühne München |
1988 HEINRICH IV | Freies Theater K. Van De Loo | Regie
1987 CABARET DELL`ARTE | Freies Theater K. Van De Loo I Botanicum | Regie | Autor | Schauspieler
1986 ÜBER DIE LIEBE | Unterfahrt, München Autor | Regie | Schauspieler
1984 JONNY PECK Peck | Ita. Kulturinstitut - Theaterfestival München Regie | Autor | Schauspieler
1983 JAQUES VON NAZARETH E.T.A | ETA Halle München I Autor | Regie | Schauspieler
1981 DIE NATÜRLICHEN REBELLEN | Autor, Regie & Hauptrolle I Maximtheater München
1981 WER IST PHAETON | Regie & Hauptrolle | Theater der Jugend
FILM
BUENASUERTE-FILM: “…abbiamo bisogno di visionari”
Più che mai, questo mondo globalizzato necessita di sognatori! Ma i sogni non devono essere confinati in dimensioni oniriche, ma devono costituire la rotta verso cui dirigere i propri passi e magari essere vissuti nella vita di tutti i giorni. Insieme alla documentarista Regina Rokko, siamo alla ricerca di persone, che dei propri sogni hanno fatto la ragione di vita, per farne dei ritratti! Ci interessano persone che attraversano questo mondo con curiosità, a testa alta, senza paura di mostrare la propria anima.I sogni dei nostri personaggi finiscono col contagiarci.Ci prendono per mano per trasformarci in altretanti sognatori.
